Descrizione:
Questa è una delle manovre più difficili, che richiede un controllo molto preciso dei freni da parte del pilota. Se si vuole davvero imparare questa manovra, occorre dedicarvisi e dimenticare di praticare ogni altra cosa!
Entrata
L'ELICOTTERO è estremamente sensibile alle turbolenze, cercate di praticarlo solo con aria completamente calma.
Descrizione di Elicottero a destra:
Rallentare la vela alla velocità minima utilizzando i freni simmetricamente e delicatamente. Una volta che la vela si è stabilizzata sulla verticale (non oscilla più), trazionare un po' di più i freni sino ad ottenere uno stallo paracadutale. Quando la calotta è completamente sopra voi e il rateo di discesa è stabile, rilasciare il freno sinistro, afferrare l’elevatore sinistro, e nello stesso momento mantenere il freno destro tirarlo solo di pochi centimetri). Subito dopo che la vela inizia la rotazione, rilasciare delicatamente il freno destro quasi completamente, fino al punto in cui si avverte che la pressione del freno riprende ad aumentare e la rotazione diventa stabile. Normalmente occorre tirare solo 5-10 centimetri per mantenere la vela in Elicottero. Se tiri troppo freno, il bordo frontale collassa.
Inoltre fate attenzione a non tirare molto i freni altrimenti non avrete una buona posizione per iniziare.
In Elicottero puoi anche lavorare molto col peso del corpo. Ricorda che oltre l’utilizzo dei freni è anche importante il corretto spostamento. La migliore cosa da fare, soprattutto nella fase iniziale di questa manovra, è mantenersi al centro della selletta. Se la rotazione è instabile è necessario anche imparare a controllare il corpo, perché si possono facilmente innescare grandi oscillazione anche solamente muovendosi nella selletta da un lato all'altro e spostando inconsapevolmente le mani (e i freni!) su e giù. Anche pochi centimetri possono comportare una enorme differenza! In un Elicottero stabile, è possibile aumentare la velocità di rotazione spostando delicatamente il peso sul lato positivo.
Uscita
All'inizio il modo più sicuro per uscire potrebbe essere di tirare entrambi i freni sino al completo stallo. Poi gradualmente si acquisirà la giusta sensibilità su come uscire, in sicurezza, anche dal più brutto Elicottero senza stallare la vela.
Pericolo!!
Se il corpo non riesce a ruotare o fermarsi velocemente come la vela, è facile finire in un Twist, se non hai almeno qualche centinaio di metri sotto per risolvere il problema, non esitare a lanciare l’ emergenza!
Dopo l'uscita, l'ala prende velocità, se non si usa freno deciso, si può incorrere in un grande collasso e cravatta!
Se si rilascia il freno quando la vela è passata dietro, e non la si frena abbastanza energicamente, siete nei guai. Come nel Full Stall, la conseguente picchiata può essere così forte da provocare anche la CADUTA NELLA CALOTTA! (MI E’ SUCCESSO A OMEGA AGOSTO 2007 CHE TUFFO)
Non provare questa manovra con bretelle chiuse perché ciò aumenta estremamente il pericolo di twist!
Prima di provare questa manovra devi avere grande dimestichezza col Full Stall.